Un
castello suggestivo
Il
Castello di Mango è ricco di storia e visitare le sue splendide sale
è di certo un momento ricco di suggestione. La sua storia è ricca
di eventi ed occorre ricordarne alcuni per immergersi totalmente in
tale bellezza.
La
sua edificazione risale al 1275 quando l'esercito astigiano rade al
suolo alcuni castelli limitrofi per ritorsione nei confronti di Alba.
Di tale episodio rimane la memoria nello stemma comunale come ricordo
del passato. Il nome di Frave compare in alcuni documenti medievali e
proprio Frave era un luogo importante perché sotto le mura e le
torri passava la "magistra langarum" che da Alba conduceva
alla riviera.
Tale
raccordo ha lasciato traccia nella gastronomia locale, ovvero dai
vigneti della Langa partivano uve e vini e dalla riviera arrivavano
il persce e l'olio. Per tale motivo l'Enoteca Regionale del moscato
di Mango, con sede nel Castello ha un gemellaggio con la Liguria di
Ponente, per la produzione di tre prodotti tipici ovvero il moscato,
la nocciola e l'ulivo.
L'attuale
castello di Mango sorge dalle fondamenta di un fortilizio costruito
con funzioni strategiche sul finire del XIII secolo. Il palazzo è il
fiore all'occhiello di Mango ed all'interno è ospitata l'Enoteca
Regionale del Moscato d'Asti,degli Spumanti del Piemonte e dei
dolcetti di Mango.
Le
sale del Castello fanno rivivere la suggestiva atmosfera dei tempi
passati e lo spazio ben si appresta ad essere una sublime cornice per
eventi artistici di particolare rilevanza. Ogni mese vengono
organizzati eventi espositivi e di altro genere che richiamano
l'attenzione di turisti provenienti da tutto il mondo.
Il
mese di Giugno il Castello ospiterà un importante evento espositivo.
Protagonisti di tale evento saranno alcuni artisti noti per le loro
splendide e particolari opere. Essi sono:Bruna Bracco,Grazia
Corazzini, Alba D'Alpaos, Diego Grangetti, Guido Mannini e Guikni
Rivera. Presto saranno disponibili dettagli maggiori in merito alla
mostra. Qui di seguito alcune foto del Castello.
Nessun commento:
Posta un commento